Auguri Soliera

Auguri Soliera

3 dicembre 2022
6 gennaio 2022

Il programma delle iniziative per le feste natalizie prevede numerosi gli appuntamenti, per grandi e piccini, dall’inizio di dicembre all’epifania, organizzati con la collaborazione delle associazioni del territorio e dei commercianti.

Ecco il programma:

SABATO 3 DICEMBRE

ORE 15.30 | 17.00 CASTELLO CAMPORI
Visita guidata alla mostra fotografica Giochi di verità
Partecipazione gratuita, prenotazione online consigliata

ORE 16.30 HABITAT
Laboratorio di cucina per bambini
Dai 3 anni. Prenotazione obbligatoria al 331 1127140. A cura di Arci Soliera.

GIOVEDÌ 8 DICEMBRE

PIAZZA SASSI | CHIESA DI SAN GIOVANNI BATTISTA
Immacolata Concezione
S. Messe ore 8.00, 9.30, 11.00 e 19.00.

DOMENICA 11 DICEMBRE

ORE 16.00
CASTELLO CAMPORI – SALA CONSILIARE
Soliera, squarci d’Azzurro
Presentazione del libro di Azzurro Manicardi. A cura del Centro Studi Storici Solieresi.

GIOVEDÌ 15 DICEMBRE

ORE 17.00 | IL MULINO – LUDOTECA LUDÒ
Xmas tinkering
Laboratorio STEAM di Natale per bambine e bambini di 4-7 anni. Prenotazioni: tel. 059 568587 ludoteca@fondazionecampori.it.

ORE 18.00 – 19.30 | HABITAT
Saggio delle scuole di danza e brindisi finale

ORE 20.30 – 22.00 | HABITAT
Saggio della scuola di musica e brindisi finale

VENERDÌ 16 DICEMBRE

ORE 19| CASTELLO CAMPORI
Auguri di Buon Natale agli operatori del mondo politico, sociale e del volontariato
A cura di Parrocchia di Soliera e Azione Cattolica

ORE 22.00 HABITAT – CIRCOLO ARCI DUDE
Capovilla e i cattivi maestri
Ingresso a pagamento riservato ai soci Arci.

SABATO 17 DICEMBRE

VIA GARIBALDI
Bancarella natalizia al mercato
A cura di Gruppo Genitori Figli con Handicap – Spazio Accanto.

ORE 11.30 | VIA SERRASINA 93 – IL PANE E LE ROSE
Natale al Social Market
Scambio di auguri da parte dei volontari e rinfresco.

ORE 20.30 | IL MULINO – SPAZIO GIOVANI RESET
Tombola natalizia

DOMENICA 18 DICEMBRE

PIAZZA SASSI | PARROCCHIA DI SOLIERA
Mercatino natalizio
A cura di Caritas Soliera.

ORE 10.00 | PIAZZA LUSVARDI
Babbo Natale arriva in 500
Consegna di doni ai bambini e alle bambine. A cura di Historic Motor Club Soliera.

ORE 15.30 | ORE 17.00 | CASTELLO CAMPORI
Visita guidata alla mostra fotografica “Giochi di verità”
Partecipazione gratuita, prenotazione online consigliata

MARTEDÌ 20 DICEMBRE

VIA GARIBALDI
Bancarella natalizia al mercato
A cura di Gruppo Genitori Figli con Handicap – Spazio Accanto.

GIOVEDÌ 22 DICEMBRE

ORE 17.00 | IL MULINO – LUDOTECA LUDÒ
LED Christmas card
Laboratorio STEAM di Natale per bambine e bambini di 7-10 anni. Prenotazioni: tel. 059 568587, ludoteca@fondazionecampori.it

VENERDÌ 23 DICEMBRE

ORE 20.30 | PIAZZA SASSI CHIESA DI SAN GIOVANNI BATTISTA
Concerto di Natale
Con i gruppi scout, il Coro parrocchiale e la Corale Madonna delle Grazie.

ORE 21.00 | BOCCIODROMO – PALESTRA PAIPORTA
Disco Natale ‘70
Concerto della Bruno Lugli Orchestra con la partecipazione della Banda Giovanile Intercomunale di Novi e Soliera. Dirige Stefano Bergamini.

SABATO 24 DICEMBRE

PIAZZA SASSI CHIESA DI SAN GIOVANNI BATTISTA
Vigilia di Natale
ORE 23.30 Ufficio delle letture ORE 24.00 S. Messa della Notte

ORE 22.00 | HABITAT – CIRCOLO ARCI DUDE
XMAS party
Con Matteo Borghi Dj. Ingresso soci Arci.

DOMENICA 25 DICEMBRE

PIAZZA SASSI CHIESA DI SAN GIOVANNI BATTISTA
Santo Natale
SS Messe ore 8.00, 9.30, 11.00 e 19.00.

LUNEDÌ 26 DICEMBRE

PIAZZA SASSI CHIESA DI SAN GIOVANNI BATTISTA
Santa Famiglia e Santo Stefano
SS Messe ore 8.00, 9.30, 11.00 e 19.00.

MERCOLEDÌ 28 DICEMBRE

ORE 16.00 | IL MULINO – SPAZIO GIOVANI RESET
Torneo di calcetto di Natale

ORE 17.00 | BIBLIOTECA JUNIOR
La signora neve e altre storie
Letture del focolare per bambine e bambini dai 4 ai 10 anni.
Con Chiara Marinoni

SABATO 31 DICEMBRE

ORE 19.00 | PIAZZA SASSI CHIESA DI SAN GIOVANNI BATTISTA
San Silvestro S. Messa e Te Deum di ringraziamento.

DOMENICA 1 GENNAIO

PIAZZA SASSI CHIESA DI SAN GIOVANNI BATTISTA
Maria SS. Madre di Dio
SS Messe ore 8.00, 9.30, 11.00 e 19.00.

MERCOLEDÌ 4 GENNAIO

ORE 17.00 | BIBLIOTECA JUNIOR
Aspettando la Befana…
Letture per bambine e bambini dai 3 ai 6 anni a cura delle volontarie Nati per Leggere.

GIOVEDÌ 5 GENNAIO

ORE 20.30 | LIMIDI – CENTRO POLIVALENTE
Aspettando la Befana
Spettacolo per bambini Il folle folletto Elicriso di e con Gaia Vecchi

VENERDÌ 6 GENNAIO

PIAZZA SASSI CHIESA DI SAN GIOVANNI BATTISTA
Epifania del Signore
SS Messe ore 8.00, 9.30, 11.00 e 19.00. Alla messa delle 9.30 “Arrivano i Re Magi”.

ORE 11.00 | SOZZIGALLI – CENTRO CIVICO
Siamo tutti un po’… maghi
Festa della Befana con il divertente show del Mago Bryan.

ORE 17.00 – 21.00 | HABITAT
È arrivata la Befana
Animazione per i bimbi e cena con gnocco fritto, salumi, patatine e hamburger. Arrivo della Befana e consegna dei doni. A cura di Arci Soliera.


Il profumo del mosto cotto

Il Profumo del Mosto Cotto

26ª edizione
Domenica 17 ottobre 2021

Programma

DALLE ORE 8.00 PIAZZA LUSVARDI
Cottura del mosto d’uva nei tradizionali fugoun a legna destinato all’acetaia comunale

ORE 10.00 PIAZZA LUSVARDI
Ci vediamo in piazza con Andrea Barbi In diretta con TRC

DALLE ORE 10.00 VIA GARIBALDI
#tuttoperunbattito Lezioni di rianimazione cardiopolmonare
A cura di Croce Blu Soliera e Associazione Giuseppe Loschi – Beppe nel cuore
Prenotazione consigliata

DALLE ORE 10.30 FOSSATO DEL CASTELLO CAMPORI
Burubus
Ludobus con tanti giochi della tradizione popolare, del mondo, d’equilibrio, di lancio, d’ingegno… insomma, giochi per tutti!
Nell’ambito di Soliera Slot Free – Scommetti che ti diverti? Campagna di sensibilizzazione sui rischi della ludopatia, che incentiva forme di gioco sane e virtuose, in contrapposizione al gioco d’azzardo.

ORE 10.30 VIA MATTEOTTI
47° Trofeo Comunale “Lambrusco di Soliera”. Premiazione dei vincitori della più antica manifestazione popolare enologica della provincia di Modena

ORE 10.45 VIA GARIBALDI
Inaugurazione della nuova ambulanza donata alla Croce Blu dalla famiglia Lugli

DALLE ORE 11.00 PARCO DEL MONUMENTO
Gnocco fritto e borlenghi

ORE 11.15 VIA MATTEOTTI
Premiazione dei donatori Avis alla presenza delle Autorità locali e del Presidente Avis Emilia-Romagna Maurizio Pirazzoli

ORE 12.30 PIAZZA LUSVARDI
Assaggi di maltagliati con fagioli 

DALLE ORE 12.30 PIAZZA LUSVARDI
Distribuzione sughi

ORE 15.30 VIA MATTEOTTI
12° Gara del Nocino di Soliera. Premia Vania Franceschelli, Presidente Ordine del Nocino di Spilamberto. Presenta Andrea Barbi

DALLE 15.30 PARCO CAMPORI
Laboratorio di arte urbana per ragazze e ragazzi dagli 8 ai 13 anni. A cura dello spazio giovani Reset in collaborazione con Il pane e le rose Soliera

ORE 16.00 PIAZZA LUSVARDI
Merenda contadina

DALLE 16.00 PIAZZA LUSVARDI
Cola a terra il mosto d’uva
Laboratorio creativo per bambine e bambini dai 4 anni a cura della ludoteca Ludò

ORE 16.30 PIAZZA SASSI
Presentazione della mappa di comunità “Dentro le mura” a cura di Università della libera età Natalia Ginzburg e Centro studi storici solieresi.

ORE 16.30 VIA MATTEOTTI
B.G.I. Banda Giovanile Intercomunale Novi e Soliera in concerto. Dirige M. Stefano Bergamini

DALLE 17.00 CENTRO STORICO
Letture sparse dentro le mura a cura del gruppo Scrivere sull’argine

ORE 17.30 VIA MATTEOTTI
Concerto di Giorgia Selmi, a cura della scuola di musica di Arci Soliera

Tutto il giorno

PIAZZA SASSI – CASTELLO CAMPORI
Visite guidate all’Acetaia Comunale. Dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00, a cura di Compagnia Balsamica

VIE DEL CENTRO
Le strade dei sapori
Mercatino dell’Art-ingegno

VIA MATTEOTTI
Mercato straordinario

VIA ROMA
Le macchine dei nostri ricordi Historic Motor Club di Soliera
Esposizione di trattori e macchine agricole d’epoca Vintage Tractors Club

VIA RIMEMBRANZE
Esposizione moto Moto club Oca Bigia, Bursi Evolution, Ducati Club Carpi, Ducati Modena

VIA GARIBALDI
Mercatino del riuso Auser

Punti informativi

  • Mercatino del riuso Auser
  • Punti informativi
  • Arci Soliera
  • Associazione Genitori Istituto Comprensivo di Soliera
  • Associazione Giuseppe Loschi – Beppe nel cuore
  • Auser
  • Avis
  • Caritas
  • Corpo bandistico Bruno Lugli
  • Croce Blu Soliera
  • Federconsumatori – Sportello ludopatia
  • Il pane e le rose
  • Parrocchia di Soliera
  • Protezione civile
  • Radio 54

Stand gastronomici

PIAZZA LUSVARDI
Maltagliati con fagioli, sughi, merenda contadina Compagnia Balsamica
Aperitivi, birra e bevande Associazione Gruppo Genitori Figli con Handicap Spazio Accanto

PARCO DEL MONUMENTO
Gnocco fritto Arci Soliera
Borlenghi Auser

VIA MARCONI
Bomboloni Moto Club Oca Bigia

VIA GARIBALDI
Gnocco fritto Bar Meridiana
Piadine Butega romagnola

VIA DON MINZONI
Pizza e kebab Nindi 

PIAZZA SASSI
Dolci siciliani Un’idea in più
Porchetta e non solo Macelleria Vincenzi
Arrosticini e bevande Bar Roma 76
Cocktail e street food Il Merlo

PIAZZA REPUBBLICA
Caffetteria e aperitivi Amarcode

VIA MATTEOTTI
Gnocco fritto Caffè Emme
Stracotto di somaro e polenta Macelleria Vaccari

 

Per accedere alla festa è necessaria la certificazione verde, il cosiddetto green pass, nel rispetto delle normative nazionali vigenti. Possono essere effettuati controlli a campione da parte delle forze dell’ordine, in base all’articolo 9-bis del decreto-legge n. 52 del 2021. In tutta l’area si deve rispettare il distanziamento di almeno un metro dalle altre persone – a meno che non siano componenti dello stesso nucleo familiare o conviventi. Dove non sia possibile, è necessario indossare la mascherina. Ulteriori prescrizioni saranno previste per stand gastronomici, incontri e animazioni.


Fiera di Soliera

Fiera di Soliera

167ª edizione
24, 26, 27 giugno 2021

La Fiera di Soliera quest’anno torna a svolgersi, dopo aver saltato un anno per via della pandemia da Covid19. Si terrà giovedì 24, sabato 26 e domenica 27 giugno.

Protagonista il Tortellone Balsamico!

Giovedì 24 giugno, nel giorno del patrono San Giovanni Battista, l’appuntamento è a partire dalle ore 19 in Piazza Lusvardi dove, nel rispetto delle normative e dei protocolli igienico sanitari in vigore, sarà allestito un grande ristorante all’aperto. Il menù, a cura della Compagnia Balsamica di Soliera, sarà chiaramente incentrato sul Tortellone Balsamico di Soliera, simbolo della Fiera.

Il 25 giugno ci prenderemo una pausa per riaprire nelle giornate del weekend di sabato 26 e domenica 27 giugno quando, oltre al ristorante della Compagnia Balsamica, il centro storico e le vie limitrofe saranno animati da espositori, mercati artigianali e punti informativi delle tante associazioni del territorio che animano tradizionalmente la manifestazione.


MANIFESTAZIONI

MANIFESTAZIONI

Spettacoli innovativi, eventi popolari e feste tradizionali: a Soliera la cultura scende in piazza.

Le vie, le piazze e i parchi di Soliera ogni anno sono teatro di un calendario di manifestazioni che coinvolge i cittadini e porta in città tanti visitatori.

Gli appuntamenti più importanti e più attesi sono in estate il festival Arti Vive e la fiera di Soliera e in autunno la festa Il profumo del mosto cotto.

Manifestazioni all’aperto si svolgono ogni anno anche nel periodo natalizio e durante l’estate, nei parchi di Soliera e delle frazioni.

Tutte gli eventi che il Comune di Soliera promuove sono organizzati in collaborazione con le associazioni culturali, ricreative e di volontariato e con la partecipazione di imprese e commercianti.

Fiera di Soliera

La fiera di San Giovanni, patrono della città, è una tradizione che a Soliera si celebra da più di 150 anni. Per festeggiare il 24 giugno, tutto il centro cittadino si riempie di bancarelle e stand gastronomici e, per tre giorni, si susseguono mostre, incontri, giochi, animazioni e spettacoli di artisti di strada, musica, teatro e cabaret.
Sul palco allestito in piazza Lusvardi nelle più recenti edizioni si sono esibiti artisti come Antonella Ruggiero, Enrico Ruggeri, Niccolò Fabi e comici come Giuseppe Giacobazzi, Pucci, Vito; Giobbe Covatta e Paolo Migone.

Il profumo del mosto cotto

Il profumo del mosto cotto è la festa con cui Soliera celebra ogni autunno le tradizioni enogastronomiche, la storia e la cultura contadina del territorio.
Da oltre 20 anni, si svolge di domenica a metà ottobre nelle vie e piazze del centro. Un’intera giornata di mercatini, piatti tradizionali, rappresentazioni di antichi mestieri, esposizioni di veicoli d’epoca, spettacoli e iniziative per i bambini, a cui partecipano migliaia di persone.

Auguri Soliera

Ogni anno a Soliera, da inizio dicembre all’epifania, si svolgono tanti appuntamenti culturali e ricreativi per le festività natalizie, organizzate in collaborazione con le associazioni del territorio.
Il culmine dei festeggiamenti è il mercatino natalizio che a metà dicembre anima con le sue bancarelle di specialità gastronomiche e oggetti d’artigianato le vie e le piazze del centro storico. Una manifestazione pensata soprattutto per i bambini, che possono incontrare Babbo Natale, partecipare a giochi e atelier creativi, assistere a letture e spettacoli di artisti di strada.