Torna a marzo e aprile la rassegna della biblioteca Campori Soliera d’Autore, organizzata quest’anno in collaborazione con Leonardo G. Luccone, al centro culturale Habitat di via Berlinguer 201.

Il primo appuntamento è martedì 4 marzo alle 21 con la scrittrice Nadia Terranova, che incontrerà pubblico e lettori presentando il suo ultimo lavoro dal titolo Quello che so di te, raccontandoci di una donna che, di fronte alla figlia appena nata, ha una sola certezza: non potrà più permettersi di impazzire. A condurre la serata sarà il curatore Luccone.

La rassegna proseguirà giovedì 13 marzo, sempre alle 21 in Habitat, con la scrittrice Romana Petri, già autrice di titoli come Rubare la notte o Figlio del lupo. A Soliera Petri presenterà, dialogando con Francesco Rossetti, il suo ultimissimo lavoro, La ragazza di Savannah, nel quale racconta la vita di Flannery O’ Connor, una delle più influenti scrittrici dello scorso secolo. Attraverso la sua storia, si esplorerà il complesso rapporto tra fede, scrittura e identità femminile, offrendo uno spaccato della vita di una donna che ha affrontato le sue sfide con coraggio e determinazione.

Il ciclo si concluderà poi giovedì 10 aprile con Piergiorgio Pulixi. Lo scrittore, uno dei nomi più noti tra i giovani giallisti italiani, presenterà Se i gatti potessero parlare, in uscita a marzo nelle librerie. Dopo il successo de La libreria dei gatti neri, Pulixi torna con il libraio Marzio Montecristo, i suoi “investigatori del martedì” e, ovviamente, i due gatti neri, che dovranno confrontarsi con una mente raffinata e sapiente che sembra aver orchestrato il delitto perfetto.

Tutte le serate di Soliera d’Autore saranno a ingresso libero fino a esaurimento dei posti.

Programma

Martedì 4 marzo 2025
Ore 21.00 | Soliera | Habitat – via Berlinguer 201
Nadia Terranova
dialoga con Leonardo G. Luccone

presentazione del libro
Quello che so di te (Guanda)

C’è una donna che, di fronte alla figlia appena nata, ha una sola certezza: da ora non potrà mai più permettersi di impazzire. La follia nella sua famiglia non è solo un pensiero astratto ma ha un nome: Venera. Una bisnonna che ha sempre avuto un posto speciale nei suoi sogni.

 

Giovedì 13 marzo 2025
Ore 21.00 | Soliera | Habitat – via Berlinguer 201
Romana Petri
dialoga con Francesco Rossetti

presentazione del libro
La ragazza di Savannah (Mondadori)

Una ragazza americana di solidi principi, innamorata del padre, occhi blu scuro e lampi di tanto pensiero che li attraversano. Quando arriva alla scrittura la riconosce dono divino. Quella ragazza è Flannery O’Connor, una delle più grandi autrici del Novecento.

 

Giovedì 10 aprile 2025
Ore 21.00 | Soliera | Habitat – via Berlinguer 201
Piergiorgio Pulixi
dialoga con Elena Valentini

presentazione del libro
Se i gatti potessero parlare (Marsilio)

Dopo “La libreria dei gatti neri”, una nuova avventura per il libraio Marzio Montecristo. Il giallista Aristide Galeazzo lo ha scelto per il lancio del suo nuovo libro, che si terrà a bordo di un’imbarcazione. Convinto di partire per una semplice vacanza, porta con sé i suoi gatti, miss Marple e Poirot. Suo malgrado, il viaggio si rivelerà l’esatto opposto.

Info

Biblioteca Campori
059 56 85 85
biblioteca@fondazionecampori.it