Con il passaggio dell’Emilia-Romagna a zona arancione, a partire da lunedì 22 febbraio cambiano alcune modalità di accesso ai servizi gestiti dalla Fondazione Campori a Soliera (MO).
Novità in biblioteca
Cambiamenti in arrivo per la biblioteca Campori.
Orari
La biblioteca torna aperta con il consueto orario invernale, compreso il sabato: dal lunedì al venerdì ore 14.30-19.00 e martedì e sabato mattina ore 9.00-13.00.
Prestito e riconsegna
Si può entrare in biblioteca durante l’orario di apertura per ritirare libri, CD e DVD che sono stati prenotati o per riconsegnarli ma non è possibile accedere alle sale per scegliere i volumi dagli scaffali.
Ecco come funziona la prenotazione:
- i volumi si devono prenotare in anticipo attraverso la app o il catalogo online BiblioMO accedendo all’area riservata
- ci si deve presentare in biblioteca per il ritiro dopo aver ricevuto l’ok dalla biblioteca (quando il libro è pronto, viene inviato un avviso via mail. Da quel giorno c’è una settimana di tempo per il ritiro e non è necessario prenotare).
Chi non è iscritto a BiblioMO o non sa come funziona può telefonare in biblioteca per istruzioni: 059 568585.
Resta sempre attivo anche il prestito a domicilio, che permette anche la restituzione dei volumi attualmente in prestito. Per richiederlo bisogna compilare il modulo prenotazione online.
Studiare e consultare i libri in biblioteca
Resta possibile accedere alla biblioteca per studiare e consultare i volumi. Per farlo è necessario prenotare anticipatamente online, sul sito Bibliomo (bisogna accedere allo spazio personale ed entrare nell’area “appuntamenti). I posti sono limitati.
Biblioteca Campori Junior
Resta al momento chiusa la biblioteca Campori Junior al Mulino. I libri per bambini e ragazzi continuano ad essere disponibili in biblioteca Campori, richiedendoli anticipatamente.
Sospese le visite guidate alla mostra di Pomodoro
La mostra Arnaldo Pomodoro. {sur}face chiude nuovamente al pubblico e sono temporaneamente sospese le visite guidate programmate il venerdì pomeriggio.
Il prestito delle opere è stato prorogato fino alla fine di giugno grazie alla disponibilità della Fondazione Arnaldo Pomodoro e la mostra potrà quindi riaprire quando sarà consentito.
Ludoteca e spazio giovani
Proseguono come nelle settimane precedenti le attività al Mulino della ludoteca Ludò e dello spazio giovani Reset. Entrambi i servizi sono aperti ma è necessaria l’iscrizione, che si può fare online su sito della Fondazione Campori, nelle pagine dedicate a ludoteca e spazio giovani.
