Organi e staff
Organi e staff
Organi
Presidente
Caterina Bagni (a titolo gratuito)
Consiglio Direttivo
Moreno Daolio, Rossano Salvaterra, Davide Turci (a titolo gratuito)
Staff
Direttrice
Simona Bezzi
Vice direttore
Matteo Gozzi
Area cultura e spettacolo
Matteo Gozzi (responsabile)
Marco Palladino
Maura Taibez
Area infanzia e adolescenza
Claudio Scarabelli (responsabile)
Biblioteca
Eugenio Luppi (responsabile)
Serena Bellodi
Giulia Muzzarelli
Disposizioni generali
Atti amministrativi generali
Regolamenti interni
Atti dei soci connessi ad ambiti di rilevanza statutaria
Attestazioni di rilevazione
Nomina Responsabile della Corruzione e della Trasparenza
Bandi
Bandi
La Fondazione Campori ha pubblicato l’invito alla presentazione di un progetto per la realizzazione dei campi gioco a Soliera, nell’estate 2023
Il bando è rivolto ad associazioni, associazioni di promozione sociale, associazioni di promozione sportiva, associazioni sportive dilettantistiche, enti del terzo settore che organizzino, nel territorio del comune di Soliera, campi gioco dedicati ai bambini e bambine da 6 a 11 anni.
Il bando scade domenica 4 giugno 2023.
I progetti devono essere presentati esclusivamente via PEC all’indirizzo camporifondazione@legalmail.it.
La Fondazione Campori ha pubblicato il Bando per la presentazione di progetti, eventi, attività culturali da svolgere nel territorio solierese nell’anno 2023.
Con questo bando s’intende favorire lo sviluppo di progetti che contribuiscano alla promozione della cultura da parte delle associazioni del territorio di Soliera.
Il termine ultimo per la presentazione dei progetti è il 20 marzo 2023.
I progetti devono essere presentati esclusivamente via PEC all’indirizzo camporifondazione@legalmail.it.
Per informazioni è possibile scrivere a direzione@fondazionecampori.it.
La Fondazione Campori ha pubblicato Insieme per crescere, l’invito alla presentazione di un progetto per la realizzazione delle attività di doposcuola a Soliera nell’anno scolastico 2022/2023.
Il bando è rivolto a organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, cooperative sociali, fondazioni e altri soggetti privati non a scopo di lucro che organizzano attività extra scolastiche per studentesse e studenti di età compresa fra i 6 e i 16 anni che sono residenti nel territorio comunale.
Il bando scade il 13 FEBBRAIO 2023.
I progetti devono essere presentati esclusivamente via PEC all’indirizzo camporifondazione@legalmail.it.
La Fondazione Campori ha pubblicato il bando dedicato al finanziamento di progetti ed attività culturali da realizzare nell’anno 2022.
Il bando è rivolto ad associazioni con sede legale ed operativa nel comune di Soliera, attive da almeno 1 anno.
Il bando scade alle ore 12.00 di lunedì 13 giugno 2022.
I progetti devono essere presentati esclusivamente via PEC all’indirizzo camporifondazione@legalmail.it.
La Fondazione Campori ha pubblicato l’invito alla presentazione di un progetto per la realizzazione dei campi gioco a Soliera, nell’estate 2022
Il bando è rivolto ad associazioni, associazioni di promozione sociale, associazioni di promozione sportiva, associazioni sportive dilettantistiche che organizzino, nel territorio del comune di Soliera, campi gioco dedicati ai bambini e bambine da 6 a 11 anni.
Il bando scade alle ore 12.00 di mercoledì 24 maggio 2022.
I progetti devono essere presentati esclusivamente via PEC all’indirizzo camporifondazione@legalmail.it.
La Fondazione Campori avvia una selezione, per l’assunzione a tempo indeterminato e a tempo pieno 37 ore settimanali, nel profilo di Operatore culturale Terza fascia 3° livello (Nuovo livello D1) CCNL Federculture Le candidature devono essere presentate esclusivamente via PEC all’indirizzo camporifondazione@legalmail.it entro le ore 12:00 di lunedì 21 marzo 2022
La Fondazione Campori ha pubblicato Insieme per crescere, l’invito alla presentazione di un progetto per la realizzazione delle attività di doposcuola a Soliera nell’anno scolastico 2021/2022.
Il bando è rivolto a organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, cooperative sociali, fondazioni e altri soggetti privati non a scopo di lucro che organizzano attività extra scolastiche per studentesse e studenti di età compresa fra i 6 e i 16 anni che sono residenti nel territorio comunale.
Il bando scade il 4 marzo 2022.
I progetti devono essere presentati esclusivamente via PEC all’indirizzo camporifondazione@legalmail.it.
La Fondazione Campori ha pubblicato l’invito alla presentazione di un progetto per la realizzazione dei campi gioco a Soliera, nell’estate 2021.
Il bando è rivolto ad associazioni, associazioni di promozione sociale, associazioni di promozione sportiva, associazioni sportive dilettantistiche che organizzino, nel territorio del comune di Soliera, campi gioco dedicati ai bambini e bambine da 6 a 11 anni.
Il bando scade alle ore 12.00 di martedì 18 maggio 2021.
I progetti devono essere presentati esclusivamente via PEC all’indirizzo camporifondazione@legalmail.it.
La Fondazione Campori ha pubblicato il bando dedicato al finanziamento di progetti ed attività culturali da realizzare nell’anno 2021.
Il bando è rivolto ad associazioni con sede legale ed operativa nel comune di Soliera, attive da almeno 1 anno.
Il bando scade alle ore 12.00 di lunedì 17 maggio 2021.
I progetti devono essere presentati esclusivamente via PEC all’indirizzo camporifondazione@legalmail.it.
La Fondazione Campori ha pubblicato Insieme per crescere, l’invito alla presentazione di un progetto per la realizzazione delle attività di doposcuola a Soliera nell’anno scolastico 2020/2021.
Il bando è rivolto a organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, cooperative sociali, fondazioni e altri soggetti privati non a scopo di lucro che organizzano attività extra scolastiche per studentesse e studenti di età compresa fra i 6 e i 16 anni che sono residenti nel territorio comunale.
Il bando scade l’11 febbraio 2021.
I progetti devono essere presentati esclusivamente via PEC all’indirizzo camporifondazione@legalmail.it.
La Fondazione Campori ha pubblicato un avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazioni di interesse per l’allestimento di un’area per la preparazione, somministrazione e consumazione di cibi presso il parco della Resistenza di Soliera (MO) nel periodo compreso tra il 6 luglio e il 31 agosto 2020.
La scadenza per la presentazione delle richieste è venerdì 3 luglio alle ore 13.00.
La consegna può essere effettuata:
- a mano negli uffici della Fondazione Campori, presso Habitat, via Belinguer 201 a Soliera (lunedì-venerdì ore 9-13).
- via PEC all’indirizzo camporifondazione@legalmail.it.
Invito alla presentazione di progetti per la realizzazione dei Campi Gioco di Soliera 2020, rivolti a bambine/i dai 6 agli 11 anni.
Scadenza per la presentazione delle candidature: 22 giugno ore 12.
L’invio delle candidature può essere effettuata solo a mezzo PEC all’indirizzo camporifondazione@legalmail.it.
Invito alla presentazione di progetti per la realizzazione dei “doposcuola” a Soliera per l’anno scolastico 2019/2020.
Scadenza per la presentazione delle domande: 21 marzo 2020.
L’invio delle candidature può essere effettuata solo a mezzo PEC all’indirizzo camporifondazione@legalmail.it.
Invito per la presentazione di progetti, eventi e attività culturali da svolgere nell’anno 2020, rivolto alle associazioni con sede nel comune di Soliera.
Presentazione delle domande: entro giovedì 19 marzo 2020.
A causa dell’ emergenza Coronavirus le candidature potranno essere presentate unicamente a mezzo PEC scrivendo a camporifondazione@legalmail.it. La
Invito alla presentazione di un progetto per la realizzazione dei “doposcuola” a Soliera per l’a.s. 2018/2019
Invito alla presentazione di un progetto per la realizzazione dei Campi Gioco di Soliera
2018, rivolti a bambine/i dai 6 agli 11 anni.
La Fondazione Campori, in collaborazione con il Comune di Soliera, indice un concorso per la selezione e successiva realizzazione di opere d’arte da esporre nelle teche di alcune pensiline d’autobus situate nel territorio comunale. Il concorso creativo rientra nel progetto “Artline”, proposto dai cittadini del quartiere Soliera Centro nell’ambito di “Ataldegmè”, iniziativa di partecipazione civica lanciata dal Comune di Soliera nel 2016.
Le proposte possono essere inviate fino al 1° giugno 2017.
La Fondazione Campori ha pubblicato l’invito alla presentazione di un progetto per la realizzazione dei campi gioco a Soliera, nell’estate 2023
Il bando è rivolto ad associazioni, associazioni di promozione sociale, associazioni di promozione sportiva, associazioni sportive dilettantistiche, enti del terzo settore che organizzino, nel territorio del comune di Soliera, campi gioco dedicati ai bambini e bambine da 6 a 11 anni.
Il bando scade domenica 4 giugno 2023.
I progetti devono essere presentati esclusivamente via PEC all’indirizzo camporifondazione@legalmail.it.
La Fondazione Campori ha pubblicato il Bando per la presentazione di progetti, eventi, attività culturali da svolgere nel territorio solierese nell’anno 2023.
Con questo bando s’intende favorire lo sviluppo di progetti che contribuiscano alla promozione della cultura da parte delle associazioni del territorio di Soliera.
Il termine ultimo per la presentazione dei progetti è il 20 marzo 2023.
I progetti devono essere presentati esclusivamente via PEC all’indirizzo camporifondazione@legalmail.it.
Per informazioni è possibile scrivere a direzione@fondazionecampori.it.
La Fondazione Campori ha pubblicato Insieme per crescere, l’invito alla presentazione di un progetto per la realizzazione delle attività di doposcuola a Soliera nell’anno scolastico 2022/2023.
Il bando è rivolto a organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, cooperative sociali, fondazioni e altri soggetti privati non a scopo di lucro che organizzano attività extra scolastiche per studentesse e studenti di età compresa fra i 6 e i 16 anni che sono residenti nel territorio comunale.
Il bando scade il 13 FEBBRAIO 2023.
I progetti devono essere presentati esclusivamente via PEC all’indirizzo camporifondazione@legalmail.it.
La Fondazione Campori ha pubblicato il bando dedicato al finanziamento di progetti ed attività culturali da realizzare nell’anno 2022.
Il bando è rivolto ad associazioni con sede legale ed operativa nel comune di Soliera, attive da almeno 1 anno.
Il bando scade alle ore 12.00 di lunedì 13 giugno 2022.
I progetti devono essere presentati esclusivamente via PEC all’indirizzo camporifondazione@legalmail.it.
La Fondazione Campori ha pubblicato l’invito alla presentazione di un progetto per la realizzazione dei campi gioco a Soliera, nell’estate 2022
Il bando è rivolto ad associazioni, associazioni di promozione sociale, associazioni di promozione sportiva, associazioni sportive dilettantistiche che organizzino, nel territorio del comune di Soliera, campi gioco dedicati ai bambini e bambine da 6 a 11 anni.
Il bando scade alle ore 12.00 di mercoledì 24 maggio 2022.
I progetti devono essere presentati esclusivamente via PEC all’indirizzo camporifondazione@legalmail.it.
La Fondazione Campori avvia una selezione, per l’assunzione a tempo indeterminato e a tempo pieno 37 ore settimanali, nel profilo di Operatore culturale Terza fascia 3° livello (Nuovo livello D1) CCNL Federculture Le candidature devono essere presentate esclusivamente via PEC all’indirizzo camporifondazione@legalmail.it entro le ore 12:00 di lunedì 21 marzo 2022
La Fondazione Campori ha pubblicato Insieme per crescere, l’invito alla presentazione di un progetto per la realizzazione delle attività di doposcuola a Soliera nell’anno scolastico 2021/2022.
Il bando è rivolto a organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, cooperative sociali, fondazioni e altri soggetti privati non a scopo di lucro che organizzano attività extra scolastiche per studentesse e studenti di età compresa fra i 6 e i 16 anni che sono residenti nel territorio comunale.
Il bando scade il 4 marzo 2022.
I progetti devono essere presentati esclusivamente via PEC all’indirizzo camporifondazione@legalmail.it.
La Fondazione Campori ha pubblicato l’invito alla presentazione di un progetto per la realizzazione dei campi gioco a Soliera, nell’estate 2021.
Il bando è rivolto ad associazioni, associazioni di promozione sociale, associazioni di promozione sportiva, associazioni sportive dilettantistiche che organizzino, nel territorio del comune di Soliera, campi gioco dedicati ai bambini e bambine da 6 a 11 anni.
Il bando scade alle ore 12.00 di martedì 18 maggio 2021.
I progetti devono essere presentati esclusivamente via PEC all’indirizzo camporifondazione@legalmail.it.
La Fondazione Campori ha pubblicato il bando dedicato al finanziamento di progetti ed attività culturali da realizzare nell’anno 2021.
Il bando è rivolto ad associazioni con sede legale ed operativa nel comune di Soliera, attive da almeno 1 anno.
Il bando scade alle ore 12.00 di lunedì 17 maggio 2021.
I progetti devono essere presentati esclusivamente via PEC all’indirizzo camporifondazione@legalmail.it.
La Fondazione Campori ha pubblicato Insieme per crescere, l’invito alla presentazione di un progetto per la realizzazione delle attività di doposcuola a Soliera nell’anno scolastico 2020/2021.
Il bando è rivolto a organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, cooperative sociali, fondazioni e altri soggetti privati non a scopo di lucro che organizzano attività extra scolastiche per studentesse e studenti di età compresa fra i 6 e i 16 anni che sono residenti nel territorio comunale.
Il bando scade l’11 febbraio 2021.
I progetti devono essere presentati esclusivamente via PEC all’indirizzo camporifondazione@legalmail.it.
La Fondazione Campori ha pubblicato un avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazioni di interesse per l’allestimento di un’area per la preparazione, somministrazione e consumazione di cibi presso il parco della Resistenza di Soliera (MO) nel periodo compreso tra il 6 luglio e il 31 agosto 2020.
La scadenza per la presentazione delle richieste è venerdì 3 luglio alle ore 13.00.
La consegna può essere effettuata:
- a mano negli uffici della Fondazione Campori, presso Habitat, via Belinguer 201 a Soliera (lunedì-venerdì ore 9-13).
- via PEC all’indirizzo camporifondazione@legalmail.it.
Invito alla presentazione di progetti per la realizzazione dei Campi Gioco di Soliera 2020, rivolti a bambine/i dai 6 agli 11 anni.
Scadenza per la presentazione delle candidature: 22 giugno ore 12.
L’invio delle candidature può essere effettuata solo a mezzo PEC all’indirizzo camporifondazione@legalmail.it.
Invito alla presentazione di progetti per la realizzazione dei “doposcuola” a Soliera per l’anno scolastico 2019/2020.
Scadenza per la presentazione delle domande: 21 marzo 2020.
L’invio delle candidature può essere effettuata solo a mezzo PEC all’indirizzo camporifondazione@legalmail.it.
Invito per la presentazione di progetti, eventi e attività culturali da svolgere nell’anno 2020, rivolto alle associazioni con sede nel comune di Soliera.
Presentazione delle domande: entro giovedì 19 marzo 2020.
A causa dell’ emergenza Coronavirus le candidature potranno essere presentate unicamente a mezzo PEC scrivendo a camporifondazione@legalmail.it. La
Invito alla presentazione di un progetto per la realizzazione dei “doposcuola” a Soliera per l’a.s. 2018/2019
Invito alla presentazione di un progetto per la realizzazione dei Campi Gioco di Soliera
2018, rivolti a bambine/i dai 6 agli 11 anni.
La Fondazione Campori, in collaborazione con il Comune di Soliera, indice un concorso per la selezione e successiva realizzazione di opere d’arte da esporre nelle teche di alcune pensiline d’autobus situate nel territorio comunale. Il concorso creativo rientra nel progetto “Artline”, proposto dai cittadini del quartiere Soliera Centro nell’ambito di “Ataldegmè”, iniziativa di partecipazione civica lanciata dal Comune di Soliera nel 2016.
Le proposte possono essere inviate fino al 1° giugno 2017.
Gare e appalti
Gare e appalti
Scadenza presentazione manifestazione di interesse: martedì 26 giugno 2018 ore 12.00 nelle modalità indicate nell’avviso allegato
Risposte quesiti – PROCEDURA APERTA PER L’APPALTO RELATIVO ALL’ AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DELLA LUDOTECA “IL MULINO” E DEGLI SPAZI GIOVANI “RESET” DI SOLIERA LIMIDI E SOZZIGALLI PER IL PERIODO DAL 1/10/2016 AL 31/07/2019
CIG:676991783C
PROCEDURA APERTA PER L’APPALTO RELATIVO ALL’ AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DELLA LUDOTECA “IL MULINO” E DEGLI SPAZI GIOVANI “RESET” DI SOLIERA LIMIDI E SOZZIGALLI PER IL PERIODO DAL 1/10/2016 AL 31/07/2019
CIG:676991783C